MOOD – suoni & visioni

collezione MOOD

Mood – suoni & visioni è vissuto dall’estate del 2000 all’estate del 2003. Era un free press di musica alternativa che trattava anche di libri, fumetti e cinema. Ogni numero veniva stampato in circa 1.500 copie che spedivamo in giro per l’Italia un po’ a cazzo e facevamo distribuire (probabilmente anche qui un po’ a cazzo) da Wide Records di Pisa, Goodfellas di Roma e Audioglobe di Milano.

Per me è stata una sorta di palestra. Ma di quelle scassate, dove non c’è alcun istruttore a seguirti, che magari fai gli esercizi in modo sbagliato e prima o poi ti correggi da solo o, semplicemente, vedendo (leggendo) gli altri. Oltre all’ideatore Enzo Gramenzi e ad Andrea Perazzi che si occupava della grafica e del sito internet, c’eravamo io, l’amico/compare Paolo Marini e un fracco di gente in gamba: Gabriele Marramà, Alessandro Palestini, Vittorio Marozzi, Paolo Pompa, Fabrizio Medori, Alessio Romani, Martina Montauti, ecc. In quella manciata di anni di vita del giornale abbiamo ospitato belle firme del giornalismo musicale che avevano avuto ‘sto giornaletto chissà come e se ne erano appassionati al punto di mandarci regolarmente i loro contributi scritti. Ricordo con particolare piacere Gianluca Testani, Massimo Del Pozzo, Luca Gricinella, Rossella Bottone, Guido Gambacorta, Guido Siliotto.

Oggi, mettendo a posto il mio studio, ho ripescato tutti gli 11 numeri usciti. Sono felice anche perché ho finalmente trovato qualcosa da (ri)leggere al cesso

Mood al m.e.i.
Gabriele Marramà, io, Enzo Gramenzi, Paolo Marini al MEI di Faenza nel 2001 o forse era il 2002.

AMELIE TRITESSE al Beat di San Salvo (CH)

Amelie San Salvo Beat_OK

Nuova trasferta per il gruppetto AMELIE TRITESSE. Questa volta si va in “gita” in uno dei templi del rock’n’roll abruzzese che, da coglione quale sono, non avevo mai visitato prima. Ieri sera alle prove si scherzava sul fatto che calcheremo un palco già calcato da grandi gruppi come Fuzztones e Delawater, insomma. Per quanto mi riguarda il piacere è doppio dato che a fine concerto miscelerà vinile e stile “the garage man” Massimo Fiore, una persona che stimo. Per chi vorrà vi aspettiamo al BEAT di San Salvo Marina (Chieti), venerdì 17 maggio, alle ore 22:00. L’ingresso è gratuito.

AMELIE TRITESSE a Teramo per le Officine Indipendenti

Locandina schiamazzi_rid.

Seconda sortita dell’anno per il gruppetto AMELIE TRITESSE, ancora in occasione di una “festa”, ancora in compagnia di amici dal r’n’r facile. Giovedì 25 aprile, a partire dalle 21:00, si alterneranno sul palco dell’Hotel Michelangelo di Teramo alcuni dei gruppi che hanno partecipato alla raccolta “Schiamazzi” assemblata dai ragazzi delle Officine Indipendenti per autofinanziarsi.
Chi può venga. Non tanto e non solo per noi, quanto per ascoltare gli ottimi gruppi presenti (i compari di 7” Tre Tigri Contro, Tito and The Brainsuckers, Wide Hips 69, ecc.) e sostenere le Officine Indipendenti: patrimonio dell’umanità r’n’r.

AMELIE TRITESSE al Baratto di Sant’Atto (TE)

evento_19aprileOK

Finalmente si torna a suonare. E finalmente lo si fa in quella “tana paradisiaca” del Baratto, nella Libera Repubblica di Sant’Atto (TE). L’occasione è l’uscita del 7″ split che abbiamo fatto assieme agli amici TRE TIGRI CONTRO, presente in carne e vinile in diverse colorazioni e packaging particolari: se ne vedranno delle belle, nel vero senso della parola, fidatevi.
Noi AMELIE TRITESSE, nella nuova formazione a quattro con Matteo “Messner” Borgognoni alle 4/6 corde, suoneremo attorno alle 22:00. Ma occhio ché dalle 19:00 ci sarà un Mercatino del Disco con le meglio produzioni viniliche distribuite dalle meglio realtà della nostra zona: sicuramente presenti i banchetti di Goodbye Boozy Records, Ubik e di Mr. Marco Sigismondi dei Digos Goat e Furt Core Records.
Accorrete numerosi.